L’architettura non è solo costruire.
È creare spazi da vivere, cuciti sulle reali necessità delle persone.
Durante questi anni lo studio ha lavorato dapprima su scala residenziale per poi passare alla progettazione urbanistica e d’interni.
Il forte interesse, fin dai primi tempi, verso i temi di qualità degli spazi e di risparmio energetico, portano alla progettazione già dal 1993 delle prime case passive in Italia.
I progetti dello studio sono stati pubblicati in importanti riviste italiane ed internazionali (AD, Frame, Interior Design), ed insignite di importanti riconoscimenti a livello nazionale ed Internazionale (I Premio FF Küchenaward, I Premio Architettura Alto Adige 2002,2013, Selezione Premio Oderzo, I Premio Urbanistico Sostenibilità 2011).
Alcuni allestimenti sono stati presenti alla XXI Triennale di Milano (Stanze: altre filosofie dell’abitare), ad Innsbruck (Reagent) e a Brunico (Corpus Intra Muros).
Elaborazione di tutta la documentazione necessaria ad ottenere la concessione edilizia
Realizzazione di tutti gli elaborati grafici di dettaglio necessari in cantiere
Controlli e visite regolari del cantiere